Guida Parte 2 Use of English de B2 Cambridge

Se state preparando l'esame Cambridge FCE, Ecco Guida Parte 2 Use of English de B2 Cambridge avrete potuto constatare in prima persona che non è un esame facile, ma è raggiungibile, quindi è estremamente importante prepararsi a fondo e conoscere tutti i trucchi.

In questo post ci concentreremo su come affrontare la parte 2 dell'Use of English, che consiste nel riempire otto lacune in un testo con le opzioni che il candidato ritiene corrette. Questa parte verifica principalmente le conoscenze grammaticali e lessicali del candidato.

Alcune delle strutture linguistiche che devono essere conosciute per questa parte sono:

  • Forme verbali
  • Verbi modali
  • Pronomi possessivi
  • Pronomi relativi
  • Articoli
  • Determinanti
  • Quantificatori
  • Congiunzioni di tempo
  • Preposizioni
  • Verbi frasali

Protocollo d'azione

D'altra parte, quando si svolge il compito, è consigliabile seguire un "protocollo d'azione" chiaro e ben strutturato. Vediamo ora i passi logici da seguire:

Leggere il testo

Prima di fare qualsiasi cosa, è bene familiarizzare con l'argomento. Iniziate leggendo il titolo, che vi darà un'idea dell'argomento generale. Poi leggete il testo per capire il significato generale. Non è necessario capire ogni parola, ma piuttosto farsi un'idea di ciò che viene detto.

Osservare gli spazi vuoti

Osservate gli spazi vuoti, prestando particolare attenzione alle parole che li precedono e li seguono. Queste parole vi daranno indizi sul tipo di struttura che avete di fronte. Ad esempio, se manca una preposizione, è probabile che lo spazio sia parte di un verbo frasale (takeon) o di un verbo con preposizione (confidare).

Scrivete una parola nello spazio vuoto

Ora è il momento di iniziare a pensare alle parole da inserire negli spazi vuoti. A questo punto potete scrivere le parole a matita sul foglio dei compiti. Ricordate che potete usare solo una parola per ogni spazio vuoto e che queste devono essere parole grammaticali. Non è necessario usare sostantivi e le parole sono generalmente brevi - le contrazioni contano come due parole, quindi evitatele! Assicuratevi di riempire ogni spazio vuoto, anche se dovete tirare a indovinare.

Controllare il proprio lavoro

Una volta sicuri di aver completato correttamente il compito, rileggete l'esercizio per verificare che abbia senso. In questa fase, verificate che le vostre parole siano collegate a quelle circostanti. Ad esempio, fate attenzione alle forme plurali, alle negazioni e alle preposizioni.

Scrivete le vostre risposte sul foglio delle risposte. Infine, scrivete le vostre risposte sul foglio delle risposte fornito. Assicuratevi di scriverle in MAIUSCOLO, come indicato nelle istruzioni.

Dalla teoria alla pratica

Seguite tutti i passaggi e i suggerimenti di cui sopra per completare questo compito del Manuale B2 per gli insegnanti. Buona fortuna!

Guida Parte 2 Use of English de B2 Cambridge
  1. "As" - "As" è la preposizione corretta da usare con "lavoro" per indicare la natura del lavoro.
  2. "where" - "where" è l'avverbio relativo corretto per introdurre la clausola aggettivale che modifica "l'autodromo di Le Mans".
  3. "So" - "So" è un avverbio usato per esprimere un alto grado di intensità o di ammirazione, quindi è la parola appropriata per indicare il livello di imponenza.
  4. "My self" - "my self" è il pronome riflessivo che si adatta al contesto, poiché il soggetto ha imparato da solo le acrobazie.
  5. "In" - "in" è la preposizione corretta da usare con "degree" per indicare il soggetto in cui è stato conseguito il titolo.
  6. "Which/that" - "that" è il pronome relativo corretto per introdurre la clausola relativa definitoria che modifica "physics".
  7. "Out/on/at" - "work out" è un verbo frasale che significa risolvere, pianificare o ideare. Nel contesto, è usato per indicare la pianificazione o l'ideazione di un'acrobazia.
  8. "From" - "apart from" è un'espressione fissa che significa "escluso" o "a parte" qualcosa.
  9. "Any" - "qualsiasi" è la parola appropriata da usare con "tipo di pericolo", poiché "tipo" è singolare ma non numerabile.

speriamo che questa Guida Parte 2 Use of English de B2 Cambridge Ricorda che puoi trovare più risorse online per esercitarti per i tuoi esami Cambridge English sul sito web ufficiale di Cambridge. Puoi anche rivedere i nostri suggerimenti su come ottenere i voti migliori nella Parte 1 di B2 First Reading and Use of English.

Non dimenticare di dare un'occhiata agli altri post del nostro blog! Tutto si somma!

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir